I Vini di Casa Comerci

LIBICI

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
MAGLIOCCO CANINO
ROSSO

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.
Nicotera(loc. Badia) (VV) 250mt s.l.m

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE
Pigiadiraspatura soffice. Macerazione per circa dieci giorni. Fermentazione a temperatura controllata 24°C. Svinatura e ulteriore pressatura leggera. Maturazione in acciaio inox per almeno 12 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 5 mesi.

GRADAZIONE ALCOLICA: 13%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

A’BATIA

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
MAGLIOCCO CANINO
ROSSO

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.
Nicotera(loc. Badia) (VV) 250mt s.l.m

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE
Pigiadiraspatura soffice e successiva fermentazione condotta dai lieviti naturalmente presenti sulle uve, segue una macerazione a cappello sommerso per circa 50 giorni, successivamente il vino matura in acciaio inox per circa 12 mesi ed affina in bottiglia per almeno 6 mesi

GRADAZIONE ALCOLICA: 14%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

GRANATU

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
MAGLIOCCO CANINO
ROSATO

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.
COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE
Breve macerazione e pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata 23°C con lieviti indigeni. Maturazione in acciaio inox per 4 mesi.

GRADAZIONE ALCOLICA: 13%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

REFULU

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
GRECO BIANCO
BIANCO

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE
Pigiadiraspatura e pressatura soffice e successiva fermentazione a temperatura controllata di 21°C condotta dai lieviti naturalmente presenti sulle uva. Maturazione in acciaio inox per circa 8 mesi ed affinamanto in bottiglia 2 mesi.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

NON SENSE

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
MAGLIOCCO CANINO
ROSATO FRIZZANTE
METODO ANCESTRALE

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE

Pressatura senza diraspatura delle uve, in modo da evitare l’estrazione di colori e tannini. Il mosto parzialmente fermentato a 16 gradi viene bloccato “raffreddandolo” in maniera da produrre un residuo zuccherino che darà luogo ad una seconda fermentazione in bottiglia.
Maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia per 3 mesi

GRADAZIONE ALCOLICA: 10%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

FANTASIA

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
GRECO BIANCO
BIANCO FRIZZANTE
METODO ANCESTRALE

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Sabbio – Limoso

VINIFICAZIONE

Pressatura senza diraspatura delle uve, in modo da evitare l’estrazione di colori e tannini.
Il mosto parzialmente fermentato a 16 gradi viene bloccato “raffreddandolo” in maniera da produrre un residuo zuccherino che darà luogo ad una seconda fermentazione in bottiglia.
Maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia per 3 mesi

GRADAZIONE ALCOLICA: 10%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA

JANCU!

CALABRIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
GRECO BIANCO
ARANCIATO

VIGNETO
Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Terreno sciolto sabbioso con presenza di arenaria

VINIFICAZIONE

Pigiadiraspatura soffice e successiva fermentazione condotta dai lieviti naturalmente presenti sulle uve, segue una macerazione a cappello sommerso per circa 70 giorni. Maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia per 3 mesi

GRADAZIONE ALCOLICA: 12%

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA